Sono trascorsi ormai diversi anni da quando i cronotermostati sono entrati a far parte delle nostre case. La maggior parte delle famiglie italiane che possiede una caldaia e/o un condizionatore possiede anche un cronotermostato, capace di comunicare alla perfezione con entrambi gli apparecchi per offrire sempre la temperatura ideale all’interno della propria abitazione e godere del miglior comfort in ogni momento della giornata. Ma che cosa permette esattamente un cronotermostato?
Il cronotermostato è un dispositivo che svolge il delicato compito di regolare il funzionamento del sistema di riscaldamento e/o di raffreddamento. Questo dispositivo ha la capacità di comunicare direttamente con la caldaia, per favorire una regolazione della temperatura ideale. Specialmente in questi ultimi anni, lo sviluppo di nuove tecnologie e l’implementazione di diverse funzioni in molti dispositivi ha permesso la nascita di cronotermostati digitali sempre più ricchi di nuove funzionalità, che ha reso la loro utilità molto più comoda ma, al tempo stesso, ha reso più complicata la comprensione del loro funzionamento e, di conseguenza, il loro utilizzo.
Cronotermostati economici: convengono davvero?
Considerate queste premesse, è facile immaginare come possedere una caldaia con un cronotermostato già integrato rappresenterebbe la scelta ideale per chi non vuole spendere troppo. In questo modo, infatti, si avrebbe un unico prodotto che ne ingloba già due, motivo per cui in questi ultimi anni si sta diffondendo l’acquisto di caldaie con cronotermostato già inglobato. In questo caso, tuttavia, il rischio di difficoltà di comunicazione tra i due dispositivi è molto elevato, anche perché il distacco di uno prevede anche la disattivazione dell’altro, essendo che fanno parte di un unico dispositivo.
Proprio per questo, e per ovviare a inconvenienti di questo genere, ancora oggi la scelta migliore è rappresentata dall’acquisto di due strumenti separati: una caldaia (a gas, elettrica o di altro tipo) e un cronotermostato a parte, in modo tale che entrambi possano godere della loro autonomia e del loro singolo funzionamento individuale. Il problema principale che emerge è però il costo elevato che questa spesa rappresenta per molte persone, specialmente se l’intenzione è quella di acquistare degli apparecchi che siano di una certa qualità e che siano in grado di garantire una buona affidabilità.
Per tale motivazione abbiamo pensato di offrirvi qui una guida pratica che vi saprà aiutare per orientarvi al meglio nell’acquisto di un cronotermostato dalle alte prestazioni senza dover necessariamente spendere cifre troppo elevate che non ci si potrebbe permettere. Si tratta, dunque, di optare per una scelta consapevole, che guardi ai migliori cronotermostati che vantino un ottimo rapporto qualità-prezzo. Vediamo insieme quali sono i modelli migliori e le aziende su cui puntare maggiormente.
Rapporto qualità-prezzo nei cronotermostati: è possibile?
Come già detto in precedenza, al fine di risparmiare qualche euro in più, l’acquisto di un cronotermostato a basso prezzo o comunque troppo economico potrebbe non rivelarsi la scelta migliore, specialmente in vista di un suo utilizzo prolungato nel tempo. Qual è, dunque, la soluzione per chi non vuole spendere troppo per godere di un buon cronotermostato? Acquistarne uno con un ottimo rapporto qualità-prezzo.
È facile intuire come chi cerca un buon prodotto, efficiente e affidabile, sia costretto a spendere una cifra abbastanza elevata. Quello che non si sa, tuttavia, è che oggi, sul mercato, si possono trovare dei modelli di cronotermostati a prezzi molto contenuti, alla portata di tutte le tasche, in grado di garantire un buon compromesso, sia per le nostre esigenze di qualità, sia per il nostro portafoglio. A questo punto, scopriamo insieme quali sono i modelli di cronotermostati che offrono il miglior rapporto qualità-prezzo rispetto a dispositivi simili di altre marche concorrenti.
Cronotermostati con miglior rapporto qualità-prezzo: articoli migliori
Tra le aziende che offrono all’interno del proprio catalogo i migliori prodotti cha vantano un buon rapporto qualità-prezzo troviamo, tra le tante, la Caleffi. Con un’esperienza di oltre 50 anni nel settore, questa azienda ha dimostrato fin da subito una grande attenzione per la qualità dei suoi articoli e una certa cura per i dettagli e le forme. Questi cronotermostati permettono un’ottima regolazione della temperatura, molto comoda in ogni momento della giornata, e la possibilità di scegliere e applicare diverse modalità d’uso.
Tra queste, ad esempio, abbiamo la cosiddetta modalità vacanze, che permette di disattivare temporaneamente la programmazione stabilita in precedenza durante la settimana e sospenderla per un periodo massimo di cento giorni. I cronotermostati Caleffi sono dispositivi a programmazione sia giornaliera che settimanale e che presentano una forte compatibilità con la maggior parte delle caldaie presenti in commercio.
Anche la Fantini Cosmi è una delle marche più apprezzate da chi cerca un buon cronotermostato senza spendere cifre troppo elevate. Non sono certamente dispositivi adatti per chi ha troppe pretese estetiche o di funzionalità, ma si tratta di apparecchi che rappresentano senza dubbio un buon compromesso dal punto di vista della qualità e delle performance di utilizzo.
Prezzi
I cronotermostati dei marchi sopracitati si possono trovare sul mercato a prezzi molto accessibili e contenuti, perfetti per tutte le tasche. La parità di prezzo rispetto ad altri dispositivi simili li fa prevalere in termini di qualità e robustezza dei materiali. Sono dispositivi sicuri, affidabili ma soprattutto molto semplici da usare. La loro qualità è davvero ottimale, ma non richiedono di spendere cifre troppo elevate. Sono dispositivi che svolgono bene il loro lavoro, ideali per gli utenti che non hanno troppe pretese.